
Il 24 gennaio presso la Fiera di Bergamo si terrà il convegno della Fondazione Italcementi dedicato al tema “Rammendo e rigenerazione urbana per il nuovo Rinascimento”.
L’evento partirà dalle considerazioni di Renzo Piano, architetto e senatore a vita, sulle città e le periferie italiane: “Siamo un Paese straordinario e bellissimo, ma allo stesso tempo molto fragile. È fragile il paesaggio e sono fragili le città, in particolare le periferie. Ma sono proprio le periferie la città del futuro, quella dove si concentra l’energia umana e quella che lasceremo in eredità ai nostri figli. C’è bisogno di una gigantesca opera di rammendo e ci vogliono delle idee”.
Insieme a Renzo Piano, che apparirà tramite contributo video, il tema della rigenerazione urbana sarà affrontato da ospiti illustri quali l’architetto Mario Cucinella, Silvano Petrosino, filosofo e professore dell’Università Cattolica, Emanuela Casti, professore ordinario di geografia presso l’Università di Bergamo, Geminello Alvi, scrittore ed economista, Francesco Daveri, economista, Aldo Mazzocco, ad di Beni Stabili, Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, Michele Molè, fondatore e direttore creativo Nemesi & Partners, progettista di Padiglione Italia.
Per informazioni, visitare il sito della Fondazione Italcementi.