
Nuove costruzioni, edifici ottocenteschi restaurati, musei ad altissima quota: sono le tipologie edilizie che hanno appena ricevuto il prestigioso “Cubo d’Oro”, il Casaclima Award che l’Agenzia Casaclima assegna ogni anno agli edifici che hanno conseguito la certificazione ambientale omonima a segno di una continua promozione di un’edilizia sostenibile.
Col passare del tempo, il protocollo di certificazione Casaclima ha esteso la sua validità alle tipologie più svariate, contribuendo anche ad avanzare una riflessione sulla necessità di riqualificare energeticamente anche il già costruito, nel rispetto dei vincoli storico-architettonici. Questa dinamica si riflette nella scelta dei progetti premiati, scelti tra oltre 1.300 certificati Casaclima l’anno scorso.
Durante la cerimonia di premiazione, svoltasi il 9 settembre scorso a Bolzano, l’Agenzia e in particolare il presidente, Stefano Fattor (leggi l’intervista) ha voluto portare l’attenzione su uno dei principali attori del processo costruttivo: il committente. Una figura a volte in secondo piano nonostante sia sempre più evidente che la qualità di un’opera architettonica può solo scaturire dalla collaborazione tra chi la promuove, chi la progetta e chi la costruisce.
eBook - Sostenibilità in edilizia
- Giorgio Tacconi
- Wolters Kluwer
- Vai su shop.wki.it
Ecco i vincitori del Cubo d’Oro – Casaclima Awards 2016
Fuori concorso è stato assegnato un premio al Messner Mountain Museum, situato a 2275 metri in cima al Plan de Corones, dal direttore dell’Agenzia CasaClima Santa ai committenti dell’opera, Skirama Plan de Corones. Il premio è stato presentato dallo stesso Reinhold Messner che ha spiegato le ragioni della creazione di questo nuovo museo dell’alpinismo tradizionale, voluto proprio nel punto di intersezione delle tre culture altoatesine: quella tedesca, italiana e ladina.
Leggi il focus sul Messner Mountain Museum Corones: il progetto; Bim e statica; gli impianti; il cemento armato a vista.
Altri progetti vincitori del Casaclima Award negli anni passati:
– l’ampliamento di una scuola a Merano di Stifter+Bachmann
– Casa Hoval
– l’Aqualux Hotel Spa Suite & Terme di Bardolino
– il Centro di riabilitazione psichiatrica di Bolzano
Monitorare per migliorare
- Peretti Clara
- UTET
- Vai su shop.wki.it