
Design e tecnologia si fondono nel progetto del padiglione del Regno Unito a Expo 2015, guidato dal tema ‘Coltivato in Gran Bretagna, condiviso globalmente’ e ispirato al ruolo unico che gli alveari hanno nel nostro ecosistema.
Guarda il video di presentazione del padiglione del Regno Unito a Expo 2015
{GALLERY}
È stato l’artista di Nottingham, Wolfgang Buttress, a vincere la competizione lanciata per scegliere l’architettura del padiglione, con un progetto che fonde design di alto livello con forti requisiti ecologici, che trovano origine nelle agrotecnologie e nell’ingegneria agraria. Responsabile della costruzione del padiglione sarà il team di ingegneri edili e costruttori, noti a livello internazionale, delle società Stage One e Rise.
LEGGI TUTTO SUI PROGETTI DEI PADIGLIONI DI EXPO 2015
Una volta entrati nel padiglione del Regno Unito a Expo 2015 , esteso su un’area complessiva di 1.910 metri quadri, i visitatori potranno camminare attraverso un frutteto e un prato di fiori selvatici fino ad arrivare al punto focale dell’intera struttura: una sfera d’oro in fine acciaio reticolare basato sul disegno di un alveare.