
L’accademia di architettura per la sanità (Aah) dell’Aia, American institute of architects, ha annunciato i vincitori dei National Healthcare Design Awards, i premi dedicati all’eccellenza nell’architettura e nel design al servizio della sanità. Per il prestigioso istituto statunitense gli otto progetti selezionati, divisi in quattro categorie, rappresentano le soluzioni che meglio condensano la risoluzione di problematiche estetiche, civiche, urbane e sociali, senza ovviamente dimenticare la specifica funzionalità di un luogo peculiare come l’ospedale.
Di seguito, tutti i vincitori.
Categoria A: Progetti costruiti con costi complessivi di edificazione inferiori ai 25 milioni di dollari
Legacy ER – Allen, ad Allen, Texas – Progetto di 5G Studio Collaborative
Lightwell: Greater Boston Orthodontics, a Waltham, Massachusetts – Progetto di Merge Architects
Categoria B: Progetti costruiti con costi complessivi di edificazione superiori ai 25 milioni di dollari
Lancaster General Health Ann B. Barshinger Cancer Institute a Lancaster, Pennsylvania – Progetto di Ballinger
Mount Sinai Hess Center for Science and Medicine a New York City – Progetto di Skidmore, Owings & Merrill
Rush University Medical Center New Hospital Tower a Chicago – Progetto di Perkins+Will
Categoria C: Progetti non costruiti ma commissionati da un cliente con l’esplicita intenzione di diventare reali
Children’s Hospital of Richmond Pavilion (ChoRP) a Richmond, Virginia – Progetto di HKS, Inc.
Categoria D: Progetti innovativi per la pianificazione e la ricerca sul design, sia costruiti che non costruiti
Cincinnati Children’s Family Pet Center a Cincinnati, Ohio – Progetto di Gbbn Architects
Gheskio Cholera Treatment Center (Ctc) a Port-au-Prince, Haiti – Progetto di Mass Design Group