
Il nuovo catalogo 2017 de L’Altra Pietra, pubblicato da Granulati Zandobbio, è dedicato alla pavimentazione Made in Italy per il design architettonico contemporaneo. 120 pagine di numerose immagini fotografiche esplorano gli usi della pavimentazione mettendo in evidenza le caratteristiche estetiche, prestazionali e le destinazioni d’uso del prodotto: alte performance, praticità e funzionalità. Tutto in 2 cm di spessore. Oltre 50 tipologie di piastre in 8 formati differenti: una vera e propria guida per progettisti.
L’Altra Pietra è la soluzione in grès porcellanato ad alto spessore per le pavimentazioni degli spazi esterni. Una superficie trattata che garantisce alte performance, praticità e funzionalità. Tutto in 2 cm di spessore. È resistente ed è caratterizzato da una grande versatilità, anche come gamma cromatica e di formati: in particolare Arena Holz, una serie che riprende l’effetto legno tanto amato per rendere sempre più accoglienti gli ambienti destinati a permanenza di persone. Una superficie perfetta per inserimenti in numerose destinazioni d’uso grazie alle caratteristiche estetiche e prestazionali: è resistente agli sbalzi termici e al gelo, antiscivolo, facile da posare perché rettificato, carrabile e inattaccabile da muffe.
L’altra pietra arreda con eleganza gli spazi all’aperto creando anche una continuità di superficie tra ambienti esterni e interni grazie alle versioni pensate e dedicate all’utilizzo interno, di spessore ridotto. Ideale per realizzare camminamenti, vialetti o sentieri su prato o ghiaia, in numerose aree di applicazione, negozi, centri commerciali, ristoranti, bar, servizi pubblici, alberghi, stabilimenti balneari, centri benessere, arredo urbano, passaggi in sicurezza.
La posa può essere effettuata a secco in appoggio su ghiaia, sabbia o fondi erbosi, sistema che si rivela particolarmente indicato per risolvere problemi di drenaggio delle acque nei fondi in terra ma anche nei fondi in cemento come ad esempio su terrazze o balconi, con colla su massetto permettendo di generare superfici perfettamente stabili ed eccezionalmente resistenti, in grado di sopportare il passaggio e la sosta di autoveicoli, oppure in versione pavimento galleggiante e quindi sopraelevata con supporto, permettendo così il passaggio di impianti elettrici e idrici nell’intercapedine sottostante.
Caratteristiche principali:
- carrabile
- resistente al gelo
- resistente al sale
- facile da pulire
- resistente agli sbalzi termici
- facile da posare: rettificato monocalibro .
- inattaccabile da muffe, muschio e trattamenti verde rame.
- resistente ad elevati carichi di rottura (oltre 1000 kg per lastra).
- removibile, ispezionabile e riutilizzabile
- antiscivolo
Copyright © - Riproduzione riservata