
IPM Italia realizza le superfici del Materials Village, nel Design District del Fuori Salone 2017. Si chiama Urban Design Line ed è la linea di sistemi che IPM Italia porta al Superstudio Più di Via Tortona, dal 4 al 9 aprile 2017.
Superfici innovative, di design ecofriendly e in armonia con ogni ambiente perché realizzate con resine e graniglie capaci di abbagliare per la purezza dei riflessi iridescenti. IPM Italia porta nel Design District di via Tortona le nuances eleganti delle graniglie naturali, differenti per dimensione, forma e possibilità di combinazione.
Per il secondo anno, infatti, l’organizzazione del Materials Village ha affidato la creazione della pavimentazione dei 350 mq di Via Tortona a IPM Italia, una delle realtà più innovative del Village che racchiude gli esponenti più interessanti della scena in termini di materiali, nuove tecnologie e sostenibilità.
Tecnologia ed esperienza, creatività e passione. Questi gli elementi che hanno permesso all’azienda lombarda di diventare uno tra i massimi player nella progettazione, produzione e posa di superfici da esterni avveniristiche, resistenti ad ogni condizione ambientali, meravigliosamente pure.
Dalla costante ricerca e dall’attenzione all’ambiente è nata IPM Urban Design Line: quattro sistemi ecofriendly per l’outdoor. Sono U.D. Geo Drena, U.D. Geo Filtra, U.D. Geo Base e U.D. Freetime.
Con IPM U.D. Geo Drena, sistema traspirante con inerte naturale a vista, IPM ha realizzato la superficie del Materials Village e, lo scorso anno, la riqualificazione della pavimentazione impermeabile del Colosseo, su incarico del Ministero dei Beni Culturali e delle Infrastrutture.
Accanto all’offerta per l’outdoor, al Materials Village – nella Viewbox IPM progettata dall’Architetto e Paesaggista Simone Ottonello (simoneottonello.it) – verranno mostrate anche le novità di Resistyle, la divisione decorativa dalla quale Architetti e Progettisti attingono per creazioni di design, spinti dalla voglia di sorprendere e di “osare”.
Tutte le produzioni IPM Italia, composte da Sistemi e Prodotti IPM non ingiallenti a zero VOC, permettono ad architetti e paesaggisti di immaginare e proporre soluzioni di grande effetto con diverse finiture, disegni e forme, ma sempre in armonia con l’ambiente circostante.
Per scoprire le armonie di Urban Design Line e Resistyle l’appuntamento è a Milano dal 4 al 9 aprile 2017 a: Materials Village Superstudio Più, Via Tortona – Milano.
IPM Italia si dedica alla produzione e posa pavimenti in Resina Tecnologica, con innovazione, stile, sicurezza al servizio di grandi opere. Oltre 35 anni di attività, investimenti in ricerca e sviluppo, attenzione al cliente e un know-how acquisito attraverso progetti sempre più ambiziosi nel tempo. Questa è IPM Italia, leader nel settore produzione e posa di pavimenti in resina.
Un successo ottenuto grazie alla competenza, alla serietà e alla capacità di sperimentare, giorno dopo giorno. Merito della professionalità e dell’entusiasmo di tutti i collaboratori dell’azienda e della voglia di non fermarsi di chi ne è alla guida, cercando soluzioni innovative per produrre pavimentazioni in resina industriali, per il settore contract e residenziale, ad opera della divisione decorativa Resistyle. Professionalità e impegno che sono valsi livelli di eccellenza, grazie all’individuazione di tecnologie all’avanguardia e alla fornitura di selezionatissimi prodotti primari.
Punto di forza è sempre l’attenzione al cliente e all’ascolto. Solo così, entrando in sintonia con il suo committente, l’azienda riesce ad interpretare una richiesta ed esaudire un’aspettativa, a volte superandola. Ogni anno, infatti, la sfida costante è con progettisti che, a loro volta, mirano a risultati sorprendenti senza prescindere dagli altissimi standard qualitativi per i loro Clienti.
Socia del Green Building Council, IPM Italia, continua a dimostrare la propria attenzione nei confronti dell’ambiente e, dal 2012, grazie a tecnologie sempre più innovative, utilizza “100% energia pulita Multiutility” favorendo la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Alcune grandi opere realizzate da IPM Italia nel 2015-2016
- Colosseo (Roma – Sovrintendenza Beni Culturali)
- Noberasco (Savona)
- Ferrero (Alba)
- Pfizer Italia (Ascoli Piceno)
- Consorzio Casalasco Pomodoro (Fontanellato, Parma)
- Dana Italia (Arco e Trento)
- GKN Driveline e GKN Sinter Metals (Brunico)
- Dr Schaer (Bolzano)
- Norda (Lecco)